Pezzi di opinione, reportage, inchieste, longform. Per tentare di capire la realtà circostante, “il mondo”, cercando di decodificarla, interpretarla, restituirla indietro più lineare, anche condita — perché no? — di giudizi. Una specie di catarsi della conoscenza contemporanea.
Ecco cos’è questa newsletter.
Che è fuor di dubbio uno strumento “antico” — pochi decenni nel digitale sono come ere geologiche — ma come la radio non è stata uccisa dalla TV, così le newsletter conservano un’energia e una profondità che oltrepassano il respiro corto, repentino e approssimativo dei social media.
Insomma, una forma di relazione, informazione e riflessione — ecco, soprattutto riflessione: attitudine che andrebbe riportata in auge — autonoma e di grande personalità. Soggettiva quanto si vuole, ma ricca, accurata, spesso scrupolosa e del tutto diversa dalle altre forme di comunicazione.
“L’Internettuale Settimanale” è una newsletter con la metà delle uscite libera e gratuita per tutti. Se volete leggere l’altra metà, potete supportare il tempo che passo a raccogliere argomenti e scrivere, offrendomi un caffè al mese (che detto così sembra quasi un «in alto le mani, questa è una rapina», però vabbé, ci siamo capiti).
